Informazioni: Filippo Bresaola 348 4091762 info@broccolettodicustoza.it
Broccoletto di Custoza
  • Search ...
  • Home
  • L’associazione
  • Il Broccoletto
    • Caratteristiche del prodotto
    • Zona di produzione
    • Tecniche di produzione, conservazione e raccolta
    • Legame con l’ambiente geografico
    • Proprietà organolettiche
    • Controllo ed etichettatura
  • Galleria
  • News
  • Contatti

Proprietà organolettiche

BroccolettoII Broccoletto di Custoza si distingue anche per Ie intrinseche qualità organolettiche, a tal proposito possiede importanti qualità anticancerogene e antimutagene visto I’elevato contenuto in sostanze antiossidanti

L’alta concentrazione in sostanze antiossidanti é sinonimo di rafforzamento delle difese immunitarie.

II broccolo contiene per il 90% acqua e per il rimanente sali minerali (calcio, ferro, fosforo, potassio), zuccheri, vitamine, fibre alimentari e succhi cellulari.
La tradizione vuole che il Broccoletto inizia ad affermarsi ed apprezzarsi dopo primi freddi, infatti la pianta alI’arrivo delle prime gelate, per difendersi dal freddo riduce la presenza dl acqua nei tessuti e aumenta la concentrazione in succhi cellulari.

Si può concludere dicendo che la qualità del prodotto dipende dalla stretta sinergia che si Crea, fin dall’inizio, fra fattori pedoclimatici e fattore umano quindi Io stretto connubio di questi fare in modo che il Broccoletto possa sempre distinguersi per classe, tradizione e sapori antichi.

Il Broccoletto

  • Caratteristiche del prodotto
  • Zona di produzione
  • Elementi che comprovano l’origine
  • Tecniche di produzione, conservazione e raccolta
  • Legame con l’ambiente geografico
  • Proprietà organolettiche
  • Controllo ed etichettatura
Copyright Associazione Produttori Broccoletto di Custoza
Wordpress